top of page

10° SYMPOSIUM - 4 dicembre 2017

  • filippimoro
  • Dec 7, 2017
  • 2 min read

Il decimo Simposio annuale dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Treviso dal titolo “Le aziende del nostro territorio: dati aggregati dei bilanci 2016 e ruolo dei Commercialisti nelle strutture di controllo e di governo aziendale” si è svolto lunedì 4 dicembre 2017, in collaborazione con il Dipartimento di Economia di Ca’ Foscari, nei Benetton Studios di Villorba.


Per l’analisi del tema sono stati analizzati i bilanci, dal 2012 al 2016, di più di 17 mila imprese attive nel Territorio della Marca Trevigiana.

L'indagine, esposta dal professor Giacomo Pasini, del Dipartimento di Economia di Ca’ Foscari, Daniele Vanin, dottore commercialista e coordinatore della ricerca, e Thomas Vanin, studente magistrale e collaboratore di Ca’ Foscari, ha evidenziando come nel territorio trevigiano le piccole imprese siano ben 10.656, nonché il 94% del totale, perlopiù operanti nella manifattura.

Il Dott. David Moro, presidente dell’Ordine dei commercialisti, ha ribadito ed evidenziato come il nostro territorio sia ricco di aziende medio piccole in generale “rimbalzo” dopo il 2012.

Il tutto è stato poi confermato dalla classifica stilata in base ai fatturati delle aziende trevigiane: ai primi due posti troviamo Generali Italia Spa e Genertellife Spa, seguite da Benetton Group (ricavi delle vendite a quota 1,12 miliardi di euro nel 2016 e 1,17 nel 2015), De’ Longhi Appliances (938 milioni nel 2016 e 958 a fine 2015), Geox Spa (in crescita da 596 a 618 milioni di euro), terminando, sempre in ordine di fatturato con, Stiga Spa, Olimpias Group, Rbm Salute Spa, Fassa Srl, Media Profili Srl.

Per concludere i commercialisti trevigiani hanno inoltre presentato un nuovo indice per valutare le “prestazioni” aziendali indipendentemente dalla dimensione delle aziende, analizzando la qualità manageriale e l’equilibrio nella struttura patrimoniale.

Come spiegato dal Dott. David Moro, questo nuovo indicatore mette in evidenza le società virtuose che hanno dimostrato performance complessivamente positive nell'ultimo quinquennio, ovvero nel lungo periodo, e riferite alla complessiva gestione aziendale.



[endif]--Da quest’ultima analisi emergono risultati contrastanti rispetto alla graduatoria stilata in base ai fatturati sopra riportata: tra le pmi con fatturato da 2,5 a 10 milioni di euro primeggiano la Actionclima (Biban di Carbonera) e la All Seeds (Treviso).

Nella classe superiore l’indice più elevato spetta alla Cinel Officine meccaniche di Castelfranco e alla Sportlab di Montebelluna.

![endif]--

Comments


Post recenti
Archivio
Ricerca per Tag

© 2020 Studio Filippi & Moro. PIVA 04060510262

Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
bottom of page